Alghe: una straordinaria risorsa dal mare – nutriente, sostenibile e versatile

Sia che si tratti di un ingrediente sano da utilizzare in cucina, sia come fonte sostenibile di proteine o come un innovativo prodotto addensante, le alghe entusiasmano per il loro inconfondibile gusto, le loro preziose sostanze nutritive, nonché per la loro produzione rispettosa dell'ambiente

Dalla spirulina all’alga nori: andate alla scoperta della versatilità delle micro e macroalghe e delle loro numerose possibilità di utilizzo nell’alimentazione moderna

MICRO E MACRO
Microalghe sono ad esempio la spirulina e la clorella mentre le macroalghe sono la nori, la wakame e la kombu.

ORIGINE
Le alghe provengono principalmente da Asia, Europa o da colture speciali. Le alghe d’acqua dolce europee come le lenticchie d’acqua sono alternative regionali.

NUTRIENTI
Le alghe contengono Sali minerali come iodio, calcio e magnesio, vitamine A, C, K e B12 e proteine.

ATTITUDINE
Grazie al tenore elevato di sostanze nutritive, sono particolarmente indicate per la preparazione di piatti vegani e vegetariani e come alternativa naturale al sale.

RICCHE DI SAPORI
Il gusto umami con sentori di noce, terra o mare deriva dai glutammati presenti in natura. L’alga kombu per esempio è usata per preparare il brodo dashi.

VERSATILI
L’alga nori trova impiego su sushi, wrap e topping, la wakame su insalate e minestre (di miso), la kombu su brodi, fondi e per l’ammollo di legumi e la spirulina e la clorella su smoothie, sughi e impasti per il pane. STRAORDINARIE Per il fatto che trattengono l’acqua, le alghe sono prodotti ideali per addensare e gelificare. L’agar-agar e la carragenina sono alternative alla gelatina animale.

SOSTENIBILI
Crescono rapidamente, necessitano di poche risorse (nessuna acqua dolce, nessun suolo), favoriscono la biodiversità nell’ambiente marino e sono quindi considerate ecologiche e sostenibili.

CONSERVABILI
Conservate in un luogo asciutto e in contenitori ermetici, le alghe essiccate restano fresche a lungo mentre le alghe fresche vanno conservate in frigo e consumate in pochi giorni.

TRENDY
Nella cucina stellata vanno per la maggiore chips di alghe, purè e spume. Nella cucina moderna si esalta il gusto umami dell’alga abbinandola a ingredienti fermentati come il miso e la salsa di soia.

Ulteriori temi

Cercate l’ispirazione