Castagne: sapori nobili
CUGINI
Dal punto di vista botanico castagne e marroni sono cugini: le prime sono il frutto di una pianta selvatica, i marroni sono invece il frutto di una pianta coltivata. Si differenziano dalle castagne comuni per il frutto più grande, la buccia più sottile e il sapore più dolce.
A CALDO
Prima di lavorarle, tostare brevemente le castagne surgelate in forno così da ottenere un aroma più intenso e un gusto più deciso, ideale per una zuppa o un contorno a un piatto di selvaggina.
DOLCE E SALATO
La purea di castagne senza zucchero non è indicata solo per i dessert, ma anche per i piatti salati. Per esempio, come ripieno per ravioli o fagottini, con pollame o come base per salse autunnali.
GUSTO SENZA…
Continuare a leggere