Naturale, pregiato e intenso

Black Garlic

In einem ehemaligen Gewächshaus mitten in Dagmersellen versteckt sich ein kleines Juwel.

In una vecchia serra, nel centro di Dagmarsellen, si nasconde un piccolo gioiello. È il paradiso di Bernadette Häller che lei stessa chiama affettuosamente «Chnobli Höu» (l’inferno dell’aglio). Da qualche anno, si dedica intensamente all’aglio con tanta passione. Infatti, Bernadette riesce a trasformare in una meraviglia nera la pianta dal colore rosa che ritira da un contadino argoviese. Ha sperimentato e provato a lungo prima di essere del tutto soddisfatta del suo risultato. Una cosa è certa, si tratta di un prodotto naturale a cui non viene aggiunto nessun altro ingrediente. Tuttavia, ciò che rende speciale il suo aglio nero resta un segreto ben custodito.

 

Naturale, pregiato e intenso

Per circa quattro settimane Bernadette Häller lascia seccare in un essiccatoio le teste di aglio a una temperatura costante di 60 °C. In estate, quando il sole batte sul tetto di vetro, facendo riscaldare l’interno della serra, Bernadette riesce a non utilizzare l’essiccatoio e a risparmiare corrente. Attraverso il processo di fermentazione naturale, lo zucchero e gli aminoacidi vengono trasformati in sostanze organiche scure e azotate che colorano l’aglio di nero. A causa della fermentazione, l’aglio assume una consistenza molto morbida e un po’ appiccicosa. Il suo gusto non ricorda più quello dell’aglio, ma della composta di prugne dolci e dell’aceto Balsamico. La pregiata prelibatezza è leggermente più sana rispetto all’aglio bianco e rosa, si adatta in modo particolare per preparare puree e salse ed è considerata un forte antinfiammatorio e antiallergico.

L’aglio nero di Bernadette Häller è disponibile nei nostri mercati Prodega.

 

Ulteriori temi

Cercate l’ispirazione