Ritratto Hemmi Kaffee

Caratteristiche individuali
A Geroldswil arrivano palette di sacchi di caffè da Asia, America centrale e America del Sud che non contengono merce prodotta in serie, bensì chicchi di caffè accuratamente selezionati per la produzione del caffè Natura Bio. Alla fine del lungo viaggio i chicchi vengono prima sottoposti a forti vibrazioni e poi spolverati nell'impianto di pulizia. In seguito, vengono immagazzinati. Ciascuna varietà di ogni paese viene conservata separatamente, poiché ogni regione ha le proprie peculiarità: i chicchi della Bolivia, per esempio, sono delicati ed equilibrati, quelli del Guatemala intensi e speziati. In seguito, i chicchi vengono miscelati individualmente in base alle caratteristiche che si desidera conferire alla miscela di caffè. La miscela di caffè in grani Natura Bio è composta da chicchi di Arabica e Robusta provenienti da Messico, Guatemala, Perù, Bolivia e Tanzania. Invece, la miscela di caffè in grani Natura Bio Crema è composta da chicchi provenienti dall'America del Sud e centrale, nonché dall'Asia.
Il piacere del caffè sostenibile
A questo punto i chicchi vengono tostati solo in pic-cole quantità. La tostatura è una vera e propria arte che richiede molta cura ed esperienza. Temperatura e tempo necessitano di una precisa sincronizzazione per consentire all'aroma di svilupparsi come desiderato. Se la temperatura viene aumentata, l'aroma sarà più scuro e intenso, mentre se sarà ridotta, si valorizzeranno le delicate sfumature del caffè. Quando i chicchi si saranno raffreddati, si procederà a un ultimo controllo di qualità. Infine, verranno confezionati in imballaggi protettivi che ne preservano l'aroma anche durante l'ultima tappa del loro viaggio, fino a quando non saranno serviti in tutta la Svizzera come espresso, cappuccino o latte macchiato, per garantire il piacere di un caffè sostenibile.
Ulteriori temi
Cercate l’ispirazione