Il segreto per marinare la carne

I fattori decisivi sono la scelta della carne, il tipo di preparazione e la composizione della marinata.

Quali ingredienti devono essere contenuti nella marinata? Naturalmente, ciò dipende dall'esperienza gustativa desiderata. Tuttavia, una cosa è chiara: per un abbinamento perfetto, è necessario il giusto equilibrio tra acidità, dolcezza, umami e condimento risp. piccantezza. Inoltre, bisogna anche tenere conto della successiva preparazione della carne e del tipo di carne. Un abbinamento interessante per la carne di maiale è, per esempio, con mela e cannella. La delicata carne di pollame acquisisce la giusta acidità con il limone e una sottile dolcezza con il miele. Per il manzo o l'agnello si adattano anche aromi più intensi come, per esempio, rosmarino, menta e buccia d'arancia per l'hamburger di agnello o pepe, aglio e salsa di soia per l'hamburger di manzo.

 

Consigli del professionista sulla tecnica di cottura

Il succo di limone, l'aceto o il vino non solo garantiscono un tocco di freschezza, ma rendono la carne meravigliosamente tenera. Chi preferisce utilizzare il peperoncino, la paprica o lo zenzero, fa bene a combinarli con ingredienti dolci o acidi per per equilibrarne la piccantezza.

Ulteriori temi

Cercate l’ispirazione