Scricchiolii

I segreti del formaggio da arrostire

DORATO
L’halloumi è ottimo grigliato, alla piastra o per le insalate. Grazie alla particolare struttura, non fonde e non si scioglie con il calore, ma forma una crosticina dorata.

CROCCANTE
Per ottenere una crosta bella croccante, infarinarlo leggermente prima di cuocerlo alla piastra.

A BAGNO
Messo a bagno per qualche istante in acqua fredda prima di grigliarlo o di farlo alla piastra, l’halloumi diventa meno salato e più saporito.

ABBINAMENTI
Si sposa divinamente con aromi dolci e salati. Si abbina particolarmente bene a miele, chicchi di melagrana, menta o verdura alla griglia.

PROVA DEL FUOCO
La consistenza soda e il metodo di produzione speciale lo rendono particolarmente resistente al calore.

IL FORMAGGIO CHE SCRICCHIOLA È
noto come il formaggio che scricchiola per il suono che fa quando lo si mastica. Quando la cagliata viene cotta nel siero di latte, la struttura proteica subisce un cambiamento e il formaggio si indurisce lentamente. La sua consistenza gommosa genera uno scricchiolio.

CIPRIOTA
Prodotto con una miscela di latte di mucca, di pecora e di capra, l’halloumi è originario di Cipro.

DELICATO E SAPORITO
L’halloumi con una percentuale elevata di latte di pecora e di capra ha un aroma più intenso. Quello con solo latte vaccino è più delicato.

Ulteriori temi

Cercate l’ispirazione