Vermicelles

CUGINI
Dal punto di vista botanico castagne e marroni sono cugini: le prime sono il frutto di una pianta selvatica, i marroni sono invece il frutto di una pianta coltivata. Si differenziano dalle castagne comuni per il frutto più grande, la buccia più sottile e il sapore più dolce.
A CALDO
Prima di lavorarle, tostare brevemente le castagne surgelate in forno così da ottenere un aroma più intenso e un gusto più deciso, ideale per una zuppa o un contorno a un piatto di selvaggina.
DOLCE E SALATO
La purea di castagne senza zucchero non è indicata solo per i dessert, ma anche per i piatti salati. Per esempio, come ripieno per ravioli o fagottini, con pollame o come base per salse autunnali.
GUSTO SENZA LIMITI
Le castagne sono prive di glutine e quindi adatte anche a chi soffre di celiachia. La farina di castagne può essere usata in sostituzione di quella di cereali.
VERSATILITÀ UNICA
Castagne e vermicelles sono disponibili freschi di stagione, precotti oppure surgelati. Le differenze di qualità e di gusto dipen-dono dalla scelta della varietà, dal calibro e dal modo in cui sono state sbucciate.
PATRIMONIO TICINESE
Anche se ormai sono apprezzati i n tutta la Svizzera, i tradizionali «vermicelles» provengono originaria-mente dal Ticino. Arricchita con zucchero, acqua e olio, la purea di castagne assume la tipica forma di vermicelli grazie a una pressa.
PER UN GUSTO AUTENTICO
A volte insaporiti con un goccio di kirsch, i vermicelles pronti di qualità hanno pochi additivi e tutto il gusto autentico delle castagne.
Ulteriori temi
Cercate l’ispirazione