Retrò riproposto in chiave moderna

Quando è stata l'ultima volta che avete trovato sulla carta del menu animelle di vitello o lingua di manzo?

In questa edizione di Cook per una volta facciamo un tuffo nel passato: quando era normale utilizzare l'intero animale, cuore, lingua e reni inclusi; quando un sugo cuoceva lentamente fino a sprigionare tutto l'aroma intenso e concentrato del Marsala o del Vermouth; e quando gli alimenti venivano conservati non con metodi industriali, ma attraverso tecniche di cottura artigianali. Ma qual è il vero significato di questo sguardo al passato? Molti di questi ingredienti, a volte un po' dimenticati, offrono un interessante rapporto qualità-prezzo. Gran parte delle tecniche di cottura di una volta, inoltre, garantiscono aromi straordinari e consistenze davvero uniche, qualità tutt'altro che superate. A maggior ragione se accompagnate da una buona dose di voglia di sperimentare come quella di Cook! Buon divertimento alla scoperta dei ricordi culinari e di nuove ricette.

Ulteriori temi

Cercate l’ispirazione