Sugo di cinghiale

Wildschwein hat in der italienischen Küche einen besonders prominenten Platz. Eine Inspiration auch für hiesige Wildkarten.
Ingredienti
Perpersone
Sugo di cinghiale
Spezzatino di cinghiale, Europa, surgelato, 7 x ca. 1,1 kg
Montagne Belle Allure Vin Rouge, 10 l BiB
Kikkoman Marinata Teriyaki, 6 x 975 ml
Quality Foglie di alloro, 30 g
Quality Bacche di ginepro, 270 g
Cipolle grandi, 5 kg
Carote Gastro, 5 kg
Porri, a gambo lungo, ca. 5 kg
Quality Triplo concentrato di pomodoro, 4,5 kg
Aqua
Quality Copertura a gocce, fondente 56%, 4 x 2,5 kg
Preparazione
1
Sugo di cinghiale
- Tagliare la carne di cinghiale a cubetti di 1 centimetro
- Mettere i cubetti di cinghiale in una ciotola con vino rosso, salsa Teriyaki, foglie di alloro e bacche di ginepro, infine lasciare marinare per almeno 12 ore
- Togliere la carne, filtrare il liquido attraverso un colino e ridurlo della metà
- Tagliare le varie verdure a brunoise o passarle in un tritacarne (disco più grande)
- Soffriggere i cubetti di carne nel grasso caldo, aggiungere le verdure e farle saltare brevemente
- Aggiungere la passata di pomodoro e soffriggere per 1-2 minuti mescolando
- Versare il brodo di vino rosso ridotto e aggiungere dell'acqua
- Coprire e cuocere a fuoco lento per circa 1 ora
- Infine, aggiustare il sugo con sale e pepe
- Per completare, sciogliere un po' di copertura fondente nel sugo
Ulteriori ricette
Cercate l’ispirazione