Salta al contenuto principale

Cook - Headermeta Abholen links

Cook - Headermeta Abholen rechts

  • Rivista
  • Comprare
  • Login

Cook - Main navigation (Abholung)

  • Ricette
  • Conoscenza dei prodotti
  • Tecnica di cucina
  • Cook Channel

Cook - Main navigation (Abholung)

  • Ricette
  • Conoscenza dei prodotti
  • Tecnica di cucina
  • Cook Channel

Cook - Headermeta Abholen rechts

  • Rivista
  • Comprare
  • Login

Cook - Headermeta Abholen links

  • Deutsch
  • Français
  • Italiano

Alette di cavolfiore

croccanti e vegane

Offrire un’alternativa vegana sul menu significa intercettare un pubblico più ampio; e con piatti come le alette di cavolfiore è più semplice di quanto si creda.

Il trend dei piatti senza carne
Secondo il rapporto 2024 di Swissveg – il gruppo di interesse svizzero per vegani e vegetariani – lo 0,7% della popolazione segue una dieta vegana e il 5,3% vegetariana. Questo vuol dire che 1 persona su 19 in Svizzera non mangia carne: il 40% in più rispetto a cinque anni fa. Sono 1,75 milioni le persone che hanno scelto di ridurre almeno i propri consumi di carne. La tendenza parla chiaro: chi vuole richiamare un’ampia fascia di clientela, deve proporre in menu anche un’offerta vegana – o almeno vegetariana – sufficientemente varia. Troppo complesso? Niente affatto…


Alternativa semplice
Le alette di cavolfiore, ovvero le cimette di cavolfiore in crosta…

Continuare a leggere​

Maggiori informazioni sui pregiati prodotti Cook

Le nostre storie da condividere

 

Alette di cavolfiore

croccanti e vegane
Scouting Tipp
06.11.2025

Vinattieri Ticino

L'arte di creare vini prestigiosi
Novità
30.10.2025

Plant-based: da trend a focus

I tanti vantaggi di un menu plant-based
Novità
23.10.2025