Come si allestisce un buffet per la colazione?

Un buffet per la colazione deve avere un aspetto piacevole e allo stesso tempo soddisfare le richieste degli ospiti, ma senza dimenticare le proprie capacità.

Offerta svariata per tutti
Panini, burro, formaggio & co. non possono ovviamente mancare. Per molti ospiti, tuttavia, sono indispensabili anche pietanze calde come le uova. Elementi freschi arricchiscono ulteriormente il buffet. Per le bevande, oltre al caffè, tè e latte, i frullati e le spremute fresche rappresentano un valore aggiunto.

Anche l'occhio vuole la sua parte
Se i piatti vengono disposti ad altezze diverse utilizzando vassoi a più livelli, si dona al buffet un'interessante dinamica. Lo stesso vale quando, per esempio, si combinano alimenti chiari e scuri o si porziona il formaggio e si versa lo yogurt in piccoli vasetti.

Un'esperienza speciale
La postazione dei succhi o il bar dei frullati conferiscono al buffet maggiore versatilità, mentre la cottura dal vivo di omelette, crêpe o cialde dimostra la qualità e offre intratteni-mento. Anche le offerte stagionali, come le fragole in estate o il pane di castagne in autunno, simboleggiano la freschezza.

Igiene e sicurezza
Gli alimenti sensibili devono essere coperti per motivi di igiene e freschezza. Anche la presenza di sufficienti posate per il servizio trasmette agli ospiti una buona sensazione. Inoltre, è importante anche un'etichettatura chiara, la quale includa informazioni sugli allergeni e sugli stili nutrizionali, preferibilmente con un bel design che attiri l'attenzione.

Buona pianificazione
A persona si calcolano 400–500 grammi per la colazione, bevande incluse. Invece di mettere troppo, è meglio aggiun-gere regolarmente. In questo modo si evita lo spreco di cibo e si garantisce la freschezza. Il presupposto che si richiede è un servizio di buffet costante. In mancanza di ciò, è meglio ridurre la colazione a un'offerta di base.

Ulteriori temi

Cercate l’ispirazione