
David Fichte
Premium Angus Filetto di manzo | Purea di sedano e midollo | Cavolfiore con olio al prezzemolo

Il filetto di manzo è un piatto classico per le festività. Tuttavia, non è detto che tutto debba essere necessariamente sempre uguale. Per questo motivo serviamo una purea molto particolare e un duetto di cavolfiori croccanti.
Ingredienti
Perpersone
Premium Angus Rindsfilet
Swiss Prime Angus Filetto di manzo, ca. 1,8 kg
Origine Burro di montagna del Giura bernese, 150 g
Sal de Ibiza Sale marino fino, 1 kg
Premium Pepe rosso Kampot, 250 g
Rosmarino mazzo, 80 g
Timo mazzo, 80 g
Premium Aglio fresco, 1 kg
Knochenmark-Sellerie-Püree
Osso con midollo di manzo tagliato a metà nella lunghezza, surgelato, ca.1,5 kg
Sedano impacchettato singolarmente, ca. 800 g
Quality Latte intero 3,5%, UHT, 12 x 1 l
Sal de Ibiza Sale marino fino, 1 kg
Premium Pepe rosso Kampot, 250 g
Blumenkohl mit Petersilien-Öl
Cavolfiore, imballata, ca. 600 g
Sal de Ibiza Sale marino fino, 1 kg
Natura Bio Farina bianca, 10 x 1 kg
Maizena, 250 g
Prezzemolo liscio, 250 g
Quality Olio di girasole, 1 l
Preparazione
1
Filetto di manzo Angus Premium- Porzionare il filetto, temperarlo e rosolarlo brevemente in una padella ben calda, in seguito, mettere in forno e portare a temperatura interna desiderata
- Togliere dal forno e lasciare riposare in un luogo caldo per 10-15 minuti
- Poco prima di servire riscaldare il burro in una padella, aggiungere l'aglio e far soffriggere a fuoco lento
- Unire il filetto e le erbe aromatiche, versando continuamente il burro schiumato
- Porre il filetto sulla carta da cucina e lasciare sgocciolare brevemente l'eventuale grasso in eccesso
- Impiattare e servire
2
Purea di midollo osseo e sedano- Sbucciare e tagliare a cubetti il sedano rapa, cuocerlo nel latte con un po' di sale fino a renderlo morbido
- Nel frattempo, rosolare in forno l’osso con midollo a 220-230 °C per 15-25 minuti, finché il midollo non sarà morbido e si staccherà dall'osso
- Mettere il sedano rapa con il midollo in un frullatore, frullare alla massima velocità e poi ridurlo finemente in purea
- Filtrare il composto in un colino fine e aggiustare di sale e pepe
- Mettere al caldo fino al momento di impiattare
Profi-Tipp
Aggiungere un po' di burro freddo alla purea ultimata per conferire più gusto al midollo.
3
Cavolfiore con olio al prezzemolo- Salare leggermente la metà della quantità del cavolfiore e avvolgerlo nella carta da forno
- Cuocere in forno a 190-220 °C per 12-15 minuti fino a quando non sarà morbido, in seguito toglierlo dal forno e lasciare raffreddare
- Cospargere con un po' di amido e farina ed elaborare fino a ottenere un composto liscio
- Stendere il composto su un tappetino di silicone in modo sottile e condire a piacere con degli aromi come, per esempio, sale, pepe, peperoncino, curry, ecc.
- Lasciare essiccare in forno a una temperatura massima di 110 °C fino a quando il composto non diventerà croccante, prima di servire spezzettare nella forma desiderata e conservare in un luogo asciutto
- Mettere il prezzemolo e l'olio in un frullatore e frullare alla massima velocità fino a quando l'olio non sarà caldo (60-70 °C)
- Mettere una ciotola sul ghiaccio, filtrare l'olio al prezzemolo nella ciotola e lasciare raffreddare
- Versare l'olio al prezzemolo in una bottiglia e conservare al riparo dalla luce fino al momento di servire
- Spezzettare la seconda metà della quantità del cavolfiore in piccole rosette, aggiustare di sale e pepe, in seguito, saltare in padella poco prima di servire, in modo che le rosette rimangano croccanti
Profi-Tipp
Quanto più bassa sarà la temperatura di essiccazione dei chips di cavolfiore, tanto più stabile resterà la loro forma. Infatti, un'essiccazione troppo veloce di questi composti crea fessure dovute a pressioni e deformazioni indesiderate.
Ulteriori ricette
Cercate l’ispirazione